
Le foto di Gianni Berengo Gardin nelle vie e nelle piazze di Rovereto:
l’attesissimo Portfolio e Obiettivo Fototrekking
Da sabato 26 luglio a domenica 31 agosto 2008
Rovereto si «veste» di foto diventando una sorta di «città-libro»
A Rovereto si consiglia una visita alla Scuola di Lipsia presso il M.A.R.T.
situato in Corso Bettini, 43, con Tel. 0464.454110
Fino al 16 agosto 2008 invere, si consiglia il Festival Mescolanze con un ventaglio di proposte culturali (cucina, teatro, rassegne cinematografiche e musicali, presentazioni di libri, mostre-mercato).
Il Consorzio Rovereto in Centro, in collaborazione con il Comune di Rovereto, la Trentino S.p.A., l’A.P.T. Rovereto e Vallagarina, il MART e la Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche (FIAF), organizza un’estate di eventi legati alla pace, guardata e pensata attraverso un occhio particolare, quello dei fotografi.
Nelle piazze, lungo le vie del centro su maxipannelli
si possono ammirare le opere di Gianni Berengo Gardin, uno tra i più grandi fotografi italiani,
che per questa seconda edizione di «RoveretoImmagini» ci regala il suo sguardo sulla Vallagarina,
la città e i suoi abitanti. Sono immagini che «parlano» della vita nella nostra terra.
Oltre all’esposizione all’aperto nel centro della città,
l’edizione 2008 prevede l’attesissimo «Secondo Premio Internazionale Flavio Faganello»
(con 1.500, 1.000 e 500 Euro per i primi tre classificati).
La lettura di portfolio che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 80 foto amatori
e che quest’anno sarà ancor più richiesto stando all’interesse che sta suscitando.
Per questa edizione, che si terrà in tre luoghi: piazza Rosmini, via Roma e Piazza Loreto
nei giorni sabato 26 e domenica 27 luglio 2008, è prevista la partecipazione
di alcuni tra i maggiori esperti in lettura della fotografia e la possibilità, per chiunque,
di mostrare e discutere i propri lavori, confrontandosi con punti di vista simili e diversi.
16 le maxifoto disseminate per la città.
30 i commercianti del centro hanno aderito al progetto di esporre le foto all’interno dei loro esercizi.
La manifestazione comprende anche la presentazione di volumi fotografici,
l’incontro con i grandi autori e gli stand espositivi di Gente di Fotografia, HF Distribuzioni
e dei main partner Leica e Olympus.
Undici fotografi si misurano con il racconto fotografico di aspetti della storia,
del paesaggio e delle attività in Trentino nelle zone di Rovereto e della Vallagarina.
I fotografi sono: Silvio Canini; Chiara Cei; Moreno Diana; Enrico Genovesi; Raffaella Gentile; Daniele Lira; Luca Monelli; Sandra Nastri; Cristina Paglionico; Andrea Razzoli; Massimiliano Vassura. Testi di Lorenza Biasetto.
Per informazioni contattare l'apt di rovereto: info@aptrovereto.it